logo
  • BIOGRAFIA
  • WILD
  • LA RANA ROSSA

ErsiliaSarrecchia


nasce a Latina nel 1974, vive e lavora a Modena. Diplomata con lode in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.

Dipinge la prima tela ad olio all’età di sette anni rappresentando le colline e il bosco intorno a Valvisciolo, nella zona di Sermoneta, dove trascorre la sua infanzia e giovinezza.

Il disegno e i colori, la fotografia, la natura, gli animali, sono le sue passioni sin da bambina.

Dal 1994 espone in mostre personali e collettive e in fiere di settore in Italia e all’estero. La sua ricerca artistica spazia dalla pittura alla fotografia e la lavorazione della ceramica. Nel 2002 da vita al laboratorio d’arte laranarossa dove unisce la pittura al design e trasferisce i suoi soggetti su complementi d’arredo e capi d’abbigliamento. Divenuta un vero e proprio brand, espone con laranarossa in fiere di settore nel 2005 e 2007 a Mosca e Las Vegas. Dal 2010 a laranarossa vengono realizzati corsi di ceramica e fotografia, si tengono lezioni di storia dell’arte ed è spazio espositivo rivolto alla promozione di giovani artisti. Dal 2007 è docente di Arte e Immagine nella scuola secondaria di primo grado. Tra le collaborazioni più importanti ricordiamo quella con il gruppo Cassina per la realizzazione di una grande pittura murale per il primo ministro del Qatar, nel 2010. Nello stesso anno la mostra This Location presso la Mojo Gallery di Dubai. Nel 2012 nella Galleria Punto sull’Arte a Modena espone il progetto Presente Remoto promosso dalla Galleria Emilio Mazzoli che ne edita il catalogo. Con la galleria Romberg partecipa nel 2012 a Cut/Log a Parigi, nel 2013 ad Art Verona e nel 2014 ad Off Art a Bruxelles.

Nel 2015 vince la prima edizione del premio Tina Prize con il progetto Women che espone presso la galleria Smac di Roma con la curatela di Alberto Dambruoso e catalogo edito da Vanilla edizioni. Nel 2016 viene invitata a boCS Art, residenza artistica curata da Alberto Dambruoso dove lavora al progetto pittorico Essenze, acquisito nella collezione permanente del Museo d’Arte Contemporanea di Cosenza.

Nell’autunno del 2016 l’artista espone il nuovo ciclo di opere Insostenibile Leggerezza nella galleria ArteSi a Modena, testo critico di Alessandra Redaelli. Nel 2017 espone nell’ambito del Festival della Filosofia nella collettiva Fucina Inside a la ranarossa 3.0, a cura di Alessandra Redaelli e nel 2018 Colpevoli di Innocenza a cura di Andrea Saltini.

Nel 2018 è finalista del Premio Combat Prize ed espone al Museo Fattori di Livorno, partecipa a Terzo stadio a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei nella Galleria d’arte contemporanea del Palazzo Ducale di Pavullo, Modena ed espone il progetto pittorico Wild in una personale presso la sede della Confcommercio di Modena a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei.

© 2021 Ersilia Sarrecchia Tutti i diritti riservati
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Privacy Preference Center

Privacy Preferences